GIA (Gruppo IspAC Associazione) è riconosciuto ed incaricato da FROSIO di organizzare in esclusiva per il territorio italiano gli esami per la Qualificazione e Certificazione dei Coating Inspectors Level I, II e III.
FROSIO è una delle certificazioni di Coating Inspector più diffuse in tutte le nazioni in cui vi sia la presenza di Compagnie che operano nei settori più sensibili alle problematiche della corrosione e dell’anticorrosione, quali Off-Shore, Chimico e Petrolchimico, Energetico, ecc.
I corsi FROSIO offrono la possibilità di ampliare e accreditare la preparazione e professionalità dei partecipanti nel settore dei rivestimenti protettivi e dell’anticorrosione. Il loro standard è ad un livello specialistico elevato sia per la completezza delle lezioni teorico - pratiche sia per l’esperienza consolidata dall’organizzazione FROSIO in oltre 20 anni di attività, con più di 7000 Coating Inspectors di livello I, II e III, qualificati e certificati, che operano in tutto il mondo.
Corso FROSIO - Italia (TRAINING Body)
L’Università di Genova, accreditata da FROSIO dal 2009 come training body, è incaricata di organizzare in esclusiva per il territorio italiano i corsi per la Qualificazione e Certificazione di Coating Inspectors Livello I, II e III in conformità al Frosio SCHEME, che segue i requisiti della ISO 17024.
Il corso FROSIO Italia, unico per i 3 livelli di certificazione, è svolto in lingua italiana.
I vantaggi del corso (unico per tutti e i 3 Livelli di qualifica) sono le lezioni didattiche tenute, da docenti qualificati, in lingua italiana e la possibilità di rispondere ai quesiti d’esame in lingua italiana.
Per informazioni sui prossimi corsi: PERFORM (Unige) (https://frosio.unige.it) oppure marina.delucchi@unige.it
ESAME Corso FROSIO– Italia (EXAMINATION Body)
GIA, accreditato da FROSIO dal 2009 come EXAMINATION BODY, è incaricato di organizzare e gestire, in esclusiva per il territorio italiano, gli esami per la Qualificazione e Certificazione di Coating Inspectors Livello I, II e III in conformità al Frosio SCHEME, che segue i requisiti della ISO 17024.
Le prove d´esame sono uniche (indipendentemente dal livello a cui si è candidati).
I quesiti d’esame sono posti in forma bilingue (inglese e italiano), per evitare incomprensioni sui vocaboli tecnici comunemente usati; le risposte possono essere fornite in lingua italiana.
Al superamento dell’esame verrà riconosciuto il Livello in funzione di:
• esperienza maturata riportata nel Curriculum Vitae (richiesto formato Europeo);
• reportistica presentata;
• colloquio di verifica con interviewers incaricati da Gruppo IspAC Associazione (GIA).
Per informazioni sull’esame: segreteria@gruppoispac.org